LUCCA PAINTBALL ®: Una sfida di gruppo che metterà alla prova le vostre capacità tattiche, strategiche ed il vostro coraggio. Una location di eccellenza, una zona boschiva debitamente attrezzata.
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
LUCCA QUAD ®: Escursioni guidate immersi nei bellissimi paesaggi dell’ Appennino Toscano. Grazie all’agilità dei quad attraverseremo boschi, sentieri collinari, guadi, ruscelli, immersi in splendidi paesaggi naturali. Lucca Quad sarà un' esperienza indimenticabile.
Dopo un breve briefing iniziale sullo svolgimento del percorso e sulla sicurezza vi verra' illustrato il funzionamento del quad.
Per guidare i Quad non e' richiesta un' esperienza particolare.
L'esperienza e' adatta anche ai principianti, durante l'escursione sarete supportati e accompagnati dalle nostre guide esperte.
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento.
L'Esperienza Quad Comprende:
Briefing iniziale e mini corso guida: viene illustrato il funzionamento del quad così che si possa guidarlo con facilità e in assoluta sicurezza.
Noleggio Quad Polaris Trail Boss 330 4 tempi a norme CE ed omologati stradali
Bevuta di benvenuto
Casco di protezione
Sotto Casco
Carburante per l'intera escursione
Guida apripista esperta (parla Italiano, Inglese e Norvegese)
Secondo accompagnatore per gruppi numerosi
Acqua per il viaggio
Tute K - Way
Abbigliamento consigliato: Scarpe da ginnastica o da trekking, pantalone lungo (preferibilmente jeans).
Assicurazione contro terzi RC
Assicurazione Infortunio per il conducente
Assicurazione Infortunio per il passeggero
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
LUCCA SCOOTER: Mototurismo in Vespa per visitare da una prospettiva diversa borghi storici,pievi,incantevoli castelli e piccoli paesi nascosti nelle vallate.
L'obiettivo principale e di contribuire a diffondere una cultura del turismo in motocicletta. La valorizzazione del patrimonio storico culturale Italiano e il rispetto dell’ambiente sono i valori fondamentali della disciplina.
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Un Addio al Celibato / Nubilato diverso dal solito.
Concediti una giornata all'insegna dell'avventura, natura e divertimento !
Un' idea perfetta per festaggiare il tuo addio al celibato/nubilato, fai una sorpresa allo sposo/sposa.
Insieme alla vostra partita Paintball potete abbinare un'escursione in Quad o attivita' proposte dalla Val di Lima
Scegliete una delle nostre proposte o contattateci per creare insieme la vostra giornata unica !
Travestimento fornito gratuitamente.
ESPERIENZA PAINTBALL: 45 € A PERSONA
l Paintball è un gioco sportivo a squadre il cui scopo è quello di eliminare l’avversario colpendolo con delle palline di gel colorato che al contatto si rompono e marcano il giocatore.
LUCCA PAINTBALL ha l'obiettivo di promuovere lo sport di Paintball categoria Woodsball nella regione Toscana e in particolare nella provincia di Lucca.
Una sfida che metterà alla prova le tue capacità tattitche, strategiche e il tuo coraggio…
Campo: Boschivo Lucca Paintball Pian Pepe
Durata Partita': 2 ora
Breifing: 30 minuti
Tipo di gioco: Campo Boschivo.
L'esperienza Paintball Comprende:
Briefing iniziale e istruzioni sulla sicurezza
Tutto l'attrezzatura necssaria per giocare
Marcatore
Corpetto
Paracollo
Guanti
Aria compresa illimitata 3000 PSI
Personale assistenza per sicurezza
Introduzione allo sport e all'attrezzatura
200 paintballs per giocatore
Assicurazione RC e infortunio
Istruttori professionali in campo
Su richiesta: transfer con minibus al campo boschivo
Su richiesta: tuta usa e getta
Su richiesta: 2000 colpi aggiuntivi 50 €
Su richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
TOTALE ESPERIENZA: 45 € PER PERSONA
* per gruppi >10 lo sposo/sposa non paga.
* forniamo gratuitamente la tuta da coniglio per il festeggiato.
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
ESPERIENZA PAINTBALL: 35 € A PERSONA
ll Paintball è un gioco/sport a squadre che ha lo scopo di conquistare la base avversaria oppure di eliminare l’avversario colpendolo con palline di gel colorato le quali marcano il giocatore colpito.
Diverse modalita' di gioco:
- Attacca e Difendi
- Ruba bandiera
- Conquista le basi
- Caccia al coniglio
LUCCA PAINTBALL ha l'obiettivo di promuovere lo sport di Paintball categoria Woodsball nella regione Toscana e in particolare nella provincia di Lucca.
Una sfida che metterà alla prova le tue capacità tattiche, strategiche e il tuo coraggio…
Campo: Boschivo Lucca Paintball Pian Pepe
Durata Partita': 1 ora
Breifing: 30 minuti
Tipo di gioco: Campo Boschivo.
L'esperienza Paintball Comprende:
Briefing iniziale per l’introduzione allo sport, utilizzo attrezzatura e sicurezza
Tutto l'attrezzatura necessaria per giocare
Marcatore
Corpetto
Paracollo
Guanti
Aria compresa illimitata 3000 PSI
Personale assistenza per sicurezza
Introduzione allo sport e all'attrezzatura
Assicurazione RC e infortunio
Istruttori professionali in campo
Su richiesta: servizio Go Pro
Su richiesta: transfer con minibus al campo boschivo
Su richiesta: tuta usa e getta
Su richiesta Box Paintball: 2000 colpi aggiuntivi 50 €
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
TOTALE ESPERIENZA: 35 € PER PERSONA
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
ESPERIENZA PAINTBALL: 45 € A PERSONA
ll Paintball è un gioco sportivo a squadre il cui scopo è quello di eliminare l’avversario colpendolo con delle palline di gel colorato che al contatto si rompono e marcano il giocatore.
Diverse modalita' di gioco:
- Attacca e Difendi
- Ruba bandiera
- Conquista le basi
- Caccia al coniglio
LUCCA PAINTBALL ha l'obiettivo di promuovere lo sport di Paintball categoria Woodsball nella regione Toscana e in particolare nella provincia di Lucca.
Una sfida che metterà alla prova le tue capacità tattiche, strategiche e il tuo coraggio…
Campo: Boschivo Lucca Paintball Pian Pepe
Durata Partita': 2 ore
Breifing: 30 minuti
Tipo di gioco: Campo Boschivo.
L'esperienza Paintball Comprende:
Briefing iniziale e istruzioni sulla sicurezza
Tutto l'attrezzatura necessaria per giocare
Marcatore
Corpetto
Paracollo
Guanti
Aria compresa illimitata 3000 PSI
Personale assistenza per sicurezza
Introduzione allo sport e all'attrezzatura
Assicurazione RC e infortunio
Istruttori professionali in campo
Su richiesta: transfer con minibus al campo boschivo
Su richiesta: tuta usa e getta
Su richiesta Box Paintball: 2000 colpi aggiuntivi 50 €
Su richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
TOTALE ESPERIENZA: 45 € PER PERSONA
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
Partenza dal nostro campo base, dopo un briefing iniziale, affronteremo 11 km di percorso Off Road. Immersi nelle nostre montagne incontreremo torrenti, guadi, sentieri sterrati e splendide vedute della Val Di Lima.
Affronterete un'ora all'insegna dell'avventura e del divertimento, riscoprendo la natura incontaminata e tutta la bellezza di questi luoghi.
Partenza Escursione: Base Lucca Quad: San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca, LU
Durata Percorso km: 11 km - di media 1 ora
Tipo Percorso: Guidata dalle guide Lucca Quad - Fuori Strada
Altitudine: 600 mt
Prerequisiti: Maggiorenne, Patente A o B
Periodo: da Marzo a Novembre
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale e mini corso guida: viene illustrato il funzionamento del quad così che si possa guidarlo con facilità e in assoluta sicurezza.
Noleggio Quad Polaris Trail Boss 330 4 tempi a norme CE ed omologati stradali
Bevuta di benvenuto
Casco di protezione
Sotto Casco
Carburante per l'intera escursione
Guida apripista esperta (parla Italiano, Inglese e Norvegese)
Secondo accompagnatore per gruppi numerosi
Acqua per il viaggio
Tute K - Way
Abbigliamento consigliato: Scarpe da ginnastica o da trekking, pantalone lungo (preferibilmente jeans).
Assicurazione contro terzi RC
Assicurazione Infortunio per il conducente
Assicurazione Infortunio per il passeggero
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
PREZZO: 60 € A QUAD (30 € A PERSONA)
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
Partenza dal nostro campo base Lucca Quad a 600 mt d'altitudine, percorreremo i sentieri sterrati di Livizzano per poi salire fino a Monte Prato Fiorito a 1200 mt d'altitudine.
Ammirata la vista scenderemo poi verso l'oasi naturale dell'Orrido di Botri dove sosteremo per pranzo.
Finita la pausa ritorno al campo base Lucca Quad.
Un modo assolutamente non convenzionale per esplorare in offroad il cuore degli Appennini.
Partenza Escursione: Base Lucca Quad: San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca, LU
Durata Percorso km: 44 km
Tipo Percorso: Guidata dalle guide Lucca Quad - Fuori Strada
Altitudine: 600 mt - 1200mt Dislivello: 600 mt
Prerequisiti: Maggiorenne, Patente A o B
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale e mini corso guida: viene illustrato il funzionamento del quad così che si possa guidarlo con facilità e in assoluta sicurezza.
Noleggio Quad Polaris Trail Boss 330 4 tempi a norme CE ed omologati stradali
Bevuta di benvenuto
Casco di protezione
Sotto Casco
Carburante per l'intera escursione
Guida apripista esperta (parla Italiano, Inglese e Norvegese)
Secondo accompagnatore per gruppi numerosi
Acqua per il viaggio
Tute K - Way
Abbigliamento consigliato: Scarpe da ginnastica o da trekking, pantalone lungo (preferibilmente jeans).
Assicurazione contro terzi RC
Assicurazione Infortunio per il conducente
Assicurazione Infortunio per il passeggero
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
* Possibilita' di pranzo al Ristorante Nido Dell'Aquilia: 15 € per persona.
PREZZO: 160 € A QUAD (80 € A PERSONA)
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
.
Partenza dal nostro campo base Lucca Quad a 600 mt d'altitudine, percorreremo percorsi Off Road, fatti di strade sterrate, guadi e piccolil torrenti fino ad arrivare al Monte Prato Fiorito a 1200 mt d' altitudine.
Escursione consigliata per capire, apprendere e divertirsi alla scoperta della parte più selvaggia dei nostri boschi.
Partenza Escursione: Base Lucca Quad: San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca, LU
Durata Percorso km: 33 km - di media 3 ora
Tipo Percorso: Guidata dalle guide Lucca Quad - Fuori Strada
Altitudine: 600 mt - 1200mt Dislivello: 600 mt
Prerequisiti: Maggiorenne, Patente A o B
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale e mini corso guida: viene illustrato il funzionamento del quad così che si possa guidarlo con facilità e in assoluta sicurezza.
Noleggio Quad Polaris Trail Boss 330 4 tempi a norme CE ed omologati stradali
Bevuta di benvenuto
Casco di protezione
Sotto Casco
Carburante per l'intera escursione
Guida apripista esperta (parla Italiano, Inglese e Norvegese)
Secondo accompagnatore per gruppi numerosi
Acqua per il viaggio
Tute K - Way
Abbigliamento consigliato: Scarpe da ginnastica o da trekking, pantalone lungo (preferibilmente jeans).
Assicurazione contro terzi RC
Assicurazione Infortunio per il conducente
Assicurazione Infortunio per il passeggero
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
PREZZO: 130 € A QUAD (65 € A PERSONA)
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
Partenza dal nostro campo base Lucca Bike a 600 mt d'altitudine, percorreremo i sentieri sterrati di Livizzano per poi salire fino alle pendici del Prato Fiorito a 1200 mt d'altitudine.
Un modo assolutamente naturale e non convenzionale per esplorare in off road il cuore della Val di Lima e dell’ Appennino.
Partenza Escursione: Base Lucca Bike: San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca, LU
Durata Percorso km: 11 km - di media 1 ora
Tipo Percorso: Guidata dalle guide Lucca Bike – Percorso Off Road
Altitudine: 600 mt
Periodo: da Marzo a Novembre
Minima esperienza nella conduzione di cicli in percorsi sterrati.
Maggiore età, I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore ed avere un altezza che permetta agevolmente l’uso delle e-bike.
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale e mini corso guida
Noleggio E Bike Scott
Bevuta di benvenuto
Casco di protezione
Sotto Casco
Guida apripista esperta (parla Italiano, Inglese e Norvegese)
Secondo accompagnatore per gruppi numerosi
Assicurazione Infortunio
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
PREZZO: 50 € A PERSONA
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
Partenza dal nostro campo base Lucca Bike a 600 mt d'altitudine, percorreremo i sentieri sterrati di Livizzano per poi salire fino alle pendici del Prato Fiorito a 1200 mt d'altitudine.
Ammireremo la maestosità delle vallate che si estendono dall’appennino Tosco Emiliano alle Alpi Apuane, dopo una meritata pausa, continueremo l'escursione dirigendoci verso l'oasi naturale dell'Orrido di Botri dove sosteremo per pranzo.
Terminata la pausa pranzo rientro al campo base Lucca Bike.
Partenza Escursione: Base Lucca Bike: San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca, LU
Durata Percorso km: Giornat kma
Tipo Percorso: Guidata dalle guide Lucca Bike – Percorso Off Road
Altitudine: 600 mt - 1200mt Dislivello: 600 mt
Periodo: da Marzo a Novembre
Minima esperienza nella conduzione di cicli in percorsi sterrati.
Maggiore età, I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore ed avere un altezza che permetta agevolmente l’uso delle e-bike
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale
Noleggio E Bike Scott
Bevuta di benvenuto
Casco di protezione
Sotto Casco
Guida apripista esperta (parla Italiano, Inglese e Norvegese)
Secondo accompagnatore per gruppi numerosi
Assicurazione Infortunio
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
* Possibilita' di pranzo al Ristorante Nido Dell'Aquilia: 15 € per persona.
PREZZO: 90 € A PERSONA
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
Partenza dal nostro campo base Lucca Bike, dopo il briefing iniziale, percorreremo sentieri Off Road, di strade sterrate, single track con guadi e piccoli torrenti. Panorami indimenticabili, e una vista mozzafiato vi accompagneranno per tutto il percorso fino ad arrivare alle pendici del Prato Fiorito a 1200 mt d'altitudine.
Escursione consigliata per visitare divertendosi la parte più caratteristica e selvaggia delle nostre montagne.
Partenza Escursione: Base Lucca Bike: San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca, LU
Durata Percorso km: 33 km - di media 3 ora
Tipo Percorso: Guidata dalle guide Lucca Bike – Percorso Off Road
Altitudine: 600 mt - 1200mt Dislivello: 600 mt
Periodo: da Marzo a Novembre
Minima esperienza nella conduzione di cicli in percorsi sterrati.
Maggiore età, I minorenni dovranno essere accompagnati da un genitore ed avere un altezza che permetta agevolmente l’uso delle e-bike
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale
Noleggio E Bike Scott
Bevuta di benvenuto
Casco di protezione
Sotto Casco
Guida apripista esperta (parla Italiano, Inglese e Norvegese)
Secondo accompagnatore per gruppi numerosi
Assicurazione Infortunio
Su Richiesta: Servizio spogliatoio/doccia 3 € a persona
PREZZO: 70 € A PERSONA
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
Le quote sociali di partecipazione includono l’assicurazione RC infortuni e il tesseramento
Cittadina inserita nella lista dei borghi più belli d’Italia.
E’ ufficialmente conosciuta come una delle città dalla migliore accoglienza e dai migliori servizi turistici offerti, oltre che luogo dall’importante eredità culturale, storica ed artistica.
Visita in Vespa con sosta al meraviglioso Duomo, ricco di affreschi e sculture.
Dal Duomo apprezzerete l’indimenticabile panorama delle Alpi Apuane.
Partenza Escursione: Base Lucca Vespa, Piazza Ponte a Serraglio Bagni di Lucca
Durata Percorso: Mezza Giornata
Tipo Percorso: su strada con accompagnatore
Prerequisiti: Maggiorenne, Patente A o B. Minorenni possono essere passeggeri, vale unicamente il principio che la loro corporatura deve essere tale da permettere loro di stare seduti in modo stabile ed equilibrato
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale e mini corso di guida: viene illustrato il funzionamento della Vespa cosi che si possa guidarla con facilità e in assoluta sicurezza.
Vespa Primavera 125 cc.
Casco di protezione.
Sotto casco
Pieno carburante
Accompagnatore (parla Italiano, Inglese o Norvegese)
Tute K -Way
Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse
Assicurazione contro terzi RC
Assicurazione Infortuni conducente
Assicurazione Infortuni passeggero
Su Richiesta: Servizio fotografico Go Pro
PREZZO: 130 € A VESPA (65 € A PERSONA)
Partenza dal nostro campo base, dopo il briefing iniziale, affronteremo 11 km di percorso Off Road.
Immersi nelle nostre montagne incontreremo torrenti, guadi, sentieri sterrati e splendide vedute della Val Di Lima.
Trascorrerete un'ora all'insegna dell'avventura e del divertimento, scoprendo la natura incontaminata e la selvaggia bellezza di questi luoghi
Partenza Escursione: Base Lucca Vespa, Piazza Ponte a Serraglio Bagni di Lucca
Durata Percorso: 1 ora circa
Tipo Percorso: Su strada con accompagnatore
Prerequisiti: Maggiorenne, Patente A o B. Minorenni possono essere passeggeri, vale unicamente il principio che la loro corporatura deve essere tale da permettere loro di stare seduti in modo stabile ed equilibrato
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale e mini corso di guida: viene illustrato il funzionamento della Vespa cosi che si possa guidarla con facilità e in assoluta sicurezza.
Vespa Primavera 125 cc.
Casco di protezione.
Sotto casco
Carburante
Accompagnatore (parla Italiano, Inglese o Norvegese)
Tute K -Way
Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse
Assicurazione contro terzi RC
Assicurazione Infortuni conducente
Assicurazione Infortuni passeggero
Su Richiesta: Servizio fotografico Go Pro
PREZZO: 60 € A VESPA (30 € A PERSONA)
Prendetevi del tempo, dovrete solo rilassarvi per godere dell’eleganza e della tranquillità di queste suggestive dimore.
Villa Reale, Villa Mansi, Villa Grabau, Villa Torrigiani, Villa Oliva, solo alcune delle fantastiche ville che troverete lungo il percorso, un itinerario culturale che si snoda nella campagna e nella zona collinare che circonda la piana Lucchese.
Furono costruite dal XV fino al XIX secolo come residenze estive alternative a quelle invernali in città per volere delle classi più agiate della città di Lucca.
Vere e proprie opere d’arte con ampi e arborati giardini, portici, saloni, affreschi e statue, parchi con vasche, pescherie e laghetti. Nella costruzione di queste opere di borghesia urbana immerse tra olivi e vigneti, i lucchesi hanno modificato il loro paesaggio tenendo come considerazione primaria la bellezza.
Un itinerario da non perdere!
Partenza: Lucca Vespa Base: Piazza Ponte a Serraglio, Bagni di Lucca, LU
Durata Percorso: Giornata
Tipo Percorso: su strada con accompagnatore
Prerequisiti: Maggiorenne, Patente A o B. Minorenni possono essere passeggeri, vale unicamente il principio che la loro corporatura deve essere tale da permettere loro di stare seduti in modo stabile ed equilibrato
L'esperienza Comprende:
Briefing iniziale e mini corso di guida: viene illustrato il funzionamento della Vespa cosi che si possa guidarla con facilità e in assoluta sicurezza.
Vespa Primavera 125 cc.
Casco di protezione.
Sotto casco
Pieno carburante
Accompagnatore (parla Italiano, Inglese o Norvegese)
Tute K -Way
Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse
Assicurazione contro terzi RC
Assicurazione Infortuni conducente
Assicurazione Infortuni passeggero
Su Richiesta: Go Pro
PREZZO: 160 € A VESPA (80 € A PERSONA)
LUCCA BIKE ha l'obiettivo di promuovere lo sport di Ciclismo categoria E Bike e Fat Bike nella regione Toscana e in particolare nella Val di Lima.
L'obiettivo principale e di contribuire a diffondere una cultura del ciclismo E bike. La valorizzazione del patrimonio storico culturale Italiano e il rispetto dell’ambiente sono i valori fondamentali della disciplina.
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.
LUCCA SCOOTER: Mototurismo in Vespa per visitare da una prospettiva diversa borghi storici,pievi,incantevoli castelli e piccoli paesi nascosti nelle vallate.
L'obiettivo principale e di contribuire a diffondere una cultura del turismo in motocicletta. La valorizzazione del patrimonio storico culturale Italiano e il rispetto dell’ambiente sono i valori fondamentali della disciplina.
Attività riservata ai Soci CSEN, la tessera viene rilasciata sul posto.