-
In viaggio a due ruote tra le righe e le illustrazioni di "Bugie da Pinocchio", una raccolta di "pinocchiesche bugie" de "Il Lustro" che ambienta e documenta con vere-bugie l'ispirazione, i luoghi ed i personaggi del racconto più famoso al mondo
tra splendide valli e incontaminate montagne.
Lo sanno anche i muri che il Paese dei balocchi era Bagni di Lucca, ma che Lucignolo vivesse a Lucignana, che il pesce-cane si chiamasse Botri, il Botri dell’Orrido, che Prato Fiorito producesse miracoli, che la Fata risiedesse sul torrente Camaione , che Barga fosse Mangia-fòco, che Leopoldo II avesse i capelli “polendini” come Geppetto, sono e restano essenzialmente un mucchio di strampalate teorie da non enumerare neanche tra quelle dal “naso lungo” o dalle “gambe corte”
Il Lustro@lustrodalucca (c) justinlucca. it
Partenza Escursione: Base Lucca Vespa.
Durata Percorso: Giornata
Tipo Percorso: su strada con accompagnatore
Prerequisiti: Maggiorenne, Patente A o B. Minorenni possono essere passeggeri, vale unicamente il principio che la loro corporatura deve essere tale da permettere loro di stare seduti in modo stabile ed equilibrato.
L'esperienza Comprende:
- Briefing iniziale e mini corso di guida: viene illustrato il funzionamento della Vespa cosi che si possa guidarla con facilità e in assoluta sicurezza.
- Vespa Primavera 125 cc.
- Casco di protezione.
- Sotto casco
- Pieno carburante
- Accompagnatore (parla Italiano, Inglese o Norvegese)
- Tute K -Way
- Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse
- Assicurazione contro terzi RC
- Assicurazione Infortuni conducente
- Assicurazione Infortuni passeggero
- Su Richiesta: Go Pro
PREZZO: 160€ A VESPA (80 € A PERSONA)